Skin care routine personalizzata: scopri come creare una beauty routine in base al tuo tipo di pelle.
Avere una pelle del viso bella e sana non è solo questione di DNA. Dedicarsi con costanza alla beauty routine quotidiana può infatti dare ottimi risultati, che vedremo poi riflessi nello specchio. Esperti, recensioni online, articoli di giornale… tutti hanno la loro opinione su questo argomento. Riordiniamo le idee e vediamo come rendere questo rituale di bellezza personale e personalizzato in base al tuo tipo di pelle.
Che tipo di pelle ho? Come posso avere una pelle perfetta?
Queste sono solo due delle tante domande che spesso noi donne rivolgiamo a noi stesse.
Dopo aver capito quali sono i passaggi fondamentali per unaskin care routine corretta, scopriamo ora come creare una beauty routine unica in base ai diversi tipi di pelle, anche la più sensibile.
Ecco quali prodotti scegliere per personalizzarla, costruendola Step-by-Step.
Ciò che rende diverso un detergente viso dall’altro è fondamentalmente la formulazione. In commercio ne esistono infatti diverse tipologie (in schiuma, in crema, a base d’olio o la più “ricca” in balsamo). Scopriamo la formulazione che si adatta di più alla pelle del tuo viso:
Pelle grassa
il detergente viso per la pelle grassa avrà una formulazione in crema, per rimuovere l’eccesso di sebo e tutte le impurità. Meglio evitare detergenti schiumogeni, di solito consigliati per questo tipo di pelle, in quanto troppo aggressivi.
Pelle secca
è consigliato un detergente in crema o un olio detergente, per pulire ed idratare allo stesso tempo.
Pelle sensibile
Olio detergente, per una detersione delicata.
Pelle normale
Acqua micellare, comoda e versatile.
Pelle matura
in questo caso è necessario un detergente in crema ricco in balsamo, per nutrire in profondità.
Il tonico viso è un passaggio spesso sottovalutato e considerato “opzionale”, ma in realtà molto importante per tutti i tipi di pelle. Un tonico viso corretto, risulta essere un prezioso nutrimento extra per la nostra pelle ed ha il potere di aggiungere alla beauty routine ingredienti specifici. Vediamo i miglior tonici viso in base al tipo di pelle:
Pelle grassa
tonico formulato con acidi della frutta, per rimuovere le cellule morte dalla pelle che possono ostruire i pori.
Pelle secca
tonico con acido ialuronico per aumentare l’idratazione.
Pelle sensibile
tonico a base di acqua di rose, un intramontabile classico per dare sollievo a pelle arrossata ed irritata.
Pelle matura
tonico specifico con vitamina E e vitamina C, per contrastare l’esposizione ai radicali liberi che causano l’invecchiamento cellulare.
Un potente alleato della nostra pelle. I sieri viso rappresentano infatti dosi concentrate di ingredienti attivi che vengono in aiuto in caso di problematiche particolari della pelle, (come macchie e rughe), ma adatti anche alle pelli normali, grazie alle loro proprietà antiossidanti.
Vanno applicati prima della crema viso e la scelta di questo prodotto, più che per la tipologia di pelle, deve avvenire in base ad esigenze specifiche, come ad esempio:
Anti Macchia
un siero viso creato con una miscela di ingredienti per ridurre l’iperpigmentazione. Tra gli ingredienti attivi per questa problematica possiamo trovare radice di curcuma, liquirizia ed estratto di Rumex.
Anti età
un elisir di giovinezza per rallentare l’invecchiamento cellulare. L’ideale è una formula di collagene a base vegetale, con un miscela di piante marine, collagene di alghe, miglio ed estratto di litchi.
Antiossidante
un siero perfetto da applicare la mattina, ricco di vitamine. L’estratto di semi di broccolo ad esempio è ricco di antiossidanti e acidi grassi e protegge la pelle dai raggi UV, fornendo un’alternativa valida al classico retinolo.
Anti imperfezioni
un’infusione probiotica all’interno del siero gli conferirà grandi proprietà idratanti e manterrà in perfetta salute il microbioma cutaneo. Anche ingredienti come latte di jojoba e foglia di betulla, altamente nutrienti, creano una barriera protettiva sulla pelle.
Un passaggio obbligatorio, per ogni tipo di pelle. La crema viso non deve mai mancare durante tutto l’anno (ovviamente, scegliendo quella con la consistenza migliore in base alla stagione). La sua caratteristica principale è quella di nutrire ed idratare la pelle, aiutando a prevenire la perdita d’acqua attraverso gli strati esterni della pelle (cosa che peggiora con il passare degli anni). Vediamo come scegliere la crema viso migliore per la tua pelle in base alle diverse consistenze:
Pelle grassa
la crema viso per la pelle grassa dovrebbe essere in gel, leggera ed a base d’acqua, così da assorbirsi facilmente.
Pelle secca e matura
crema viso dalla consistenza ricca con l’aggiunta di oli.
Pelle sensibile
per le pelli più delicate con cute secca e tesa è consigliabile un balsamo viso.
Pelle normale e combinata
in questo caso l’ideale è una lozione, una consistenza che si trova a metà strada tra il gel e la crema.
Importante!
Una crema viso idratante quotidiana con incorporato un SPF ad ampio spettro potrebbe essere il vostro alleato ideale durante tutto l’anno. La protezione solare infatti previene le rughe e soprattutto ti aiuta a proteggerti dallo sviluppare tumori della pelle.
Una SPA a casa tua: trattamenti extra per la cura del tuo viso.
Un prodotto che può essere applicato dopo il siero viso (ma prima della crema viso) è l’olio viso. Si tratta di una infusione pura di oli vegetali che dona idratazione extra immediata! Utilizza una piccola quantità (qualche goccia) di prodotto sul viso e picchietta con le dita, distribuendo l’olio in maniera omogenea. Chi soffre di pelle molto secca può utilizzarlo sia la mattina che la sera durante la beauty routine, altrimenti è consigliabile come rituale di bellezza notturno.
Questo non è un trattamento adatto a tutti i tipi di pelle e bisogna sceglierlo con attenzione. Il linea generale, si consiglia di evitare gli oli essenziali (potenzialmente allergizzanti) ed ovviamente oli con l’aggiunta di profumazioni sintetiche (potenzialmente irritanti).
Su la maschera!
Le maschere viso sono la tendenza del momento nel mondo beauty! Un vero booster nella vostra skin care routine. Ovviamente ne esistono diverse tipologie (in base alle problematiche della pelle) ed in vari formati (crema, polvere, in tessuto) con diversi metodi di applicazione.
Per alcuni tipi di pelle (ad esempio quella combinata) un’ottima scelta è quella di utilizzare due maschere per il viso diverse contemporaneamente, per ottenere i benefici di entrambe in aree diverse. Potremmo ad esempio applicare una maschera viso a base di argilla (ideale per assorbire il sebo in eccesso) nella zona T, ed una maschera idratante in crema sul resto del viso.
TIP!
Utilizza la maschera viso una volta alla settimana ed applicala dopo il siero viso.
Alla prossima fermata! 23 St Beauty
Approfondisci la skin care routine in base al tuo tipo di pelle!